FOCUS WEBINAR
Da decenni i manager alla guida delle imprese sono consapevoli di un’enorme linea di faglia presente nelle realtà aziendali: aspirano a creare aziende agili e flessibili, ma la realtà quotidiana in cui si muovono è fatta di silos, processi lenti e innovazione in fase di stallo.
Oggi la metodologia Agile viene acclamata come lo strumento essenziale per ricomporre questa frattura e portare un’azienda verso un’espansione ad alto impatto, in grado di generare innovazione, incrementare lo sviluppo e la ricerca e naturalmente il proprio ritorno sugli investimenti.
Detto fatto? Non proprio. Darrell Rigby coautore del libro "Doing Agile Right durante questo webinar ci illustrerà come smontare i falsi miti e pregiudizi che hanno accompagnato l’ascesa del concetto di Agile nel mondo delle imprese.
I team agili possono realmente sprigionare un potere straordinario, rendere il lavoro più appagante e mettere le ali all’innovazione, ma questi risultati sono possibili solo se il metodo viene compreso fino in fondo e applicato in maniera corretta.
Oggi la metodologia Agile viene acclamata come lo strumento essenziale per ricomporre questa frattura e portare un’azienda verso un’espansione ad alto impatto, in grado di generare innovazione, incrementare lo sviluppo e la ricerca e naturalmente il proprio ritorno sugli investimenti.
Detto fatto? Non proprio. Darrell Rigby coautore del libro "Doing Agile Right durante questo webinar ci illustrerà come smontare i falsi miti e pregiudizi che hanno accompagnato l’ascesa del concetto di Agile nel mondo delle imprese.
I team agili possono realmente sprigionare un potere straordinario, rendere il lavoro più appagante e mettere le ali all’innovazione, ma questi risultati sono possibili solo se il metodo viene compreso fino in fondo e applicato in maniera corretta.
QUANDO
24 marzo 2021
Dalle ore 16.00 alle ore 17.00 CET
RELATORI

Tiziana Olivieri
Europe Sales Leader
Avanade
Tiziana Olivieri ricopre attualmente il ruolo di Europe Sales Leader per Avanade.
Precedentemente ha lavorato in Microsoft nel ruolo di Executive Industry Director in Western Europe ed Enterprise&Partner Lead in Italia. Prima di approdare in Microsoft, Tiziana Olivieri ha lavorato 11 anni in Vodafone ricoprendo numerosi ruoli di leadership in Sales e Marketing in Italia e in Souther Europe. In precedenza ha sviluppato un know-how IT in DHL International e Reckitt Benckiser, iniziando la sua carriera come consulente in Deloitte Consulting e come Executive nella start up B2Biscom Fastweb. E' appassionata di business transformation dalle grandi aziende Enterprise internazionali alle PMI italiane. Siede nel board di Reda1865, lanificio italiano specializzato nella produzione di tessuti luxury e altamente innovativi e nel board di BF SpA il piu grande polo agroindustriale in Italia.

Darrell Rigby
Partner
Bain & Company, Boston
Darrell Rigby è Responsabile globale per le practice Innovazione e Agile; è spesso ospite di eventi nonché autore di libri sui temi di Innovazione, Agile e Retail. Le sue ricerche sono state pubblicate su Harvard Business Review, Wall Street Journal, Bloomberg Businessweek e sul Financial Times. Con oltre 40 anni di consulenza al suo attivo, ha gestito progetti di innovazione in più di 100 aziende leader a livello mondiale.

Vincenzo Viganò
Director of Transformation Program
Eni gas e luce
Nato a Calcinate (BG) nel 1975, dopo la laurea ottiene un Master in Business Administration al Politecnico di Milano e segue il Transformation Leadership Program in Insead.
Ha supportato per 10 anni aziende di diversi settori (Automotive, Finance, Food&Beverage, Energy…) nel riscrivere ed implementare le proprie strategie di go to market e a sviluppare la Customer Centricity su tutta la catena del valore.
In Eni dal 2008 ha ricoperto ruoli di responsabile in ambito Processi, Billing e Operations.
Dal 2019 guida come Director of Transformation Program il percorso di Eni gas e luce verso la Business Agility.
RECENSIONI
- Basato su 35 recensioni
Incontri in programma
Webinar
Leggi di +
Time to build. Sfide e opportunità per i dipartimenti legali del futuro
Webinar , 15 aprile 2021
I General Counsel sono chiamati a elevare il proprio ruolo all'interno delle organizzazioni aziendali, contribuendo al pensiero strategico e, in maniera misurabile, alla creazione ...Leggi di +
Webinar
Leggi di +
Competere con l'intelligenza artificiale
Webinar , 21 aprile 2021
L’era dell’Intelligenza Artificiale viene definita come la progressiva affermazione di un nuovo modello di organizzazione, strutturata per un ambiente aziendale modellato da re...Leggi di +
Webinar
Leggi di +
La difesa della Proprietà Intellettuale e delle informazioni riservate
Webinar , 05 maggio 2021
Le informazioni costituiscono il patrimonio fondamentale per un numero crescente di organizzazioni. In questo webinar ci occuperemo dei patrimoni informativi critici...Leggi di +
Webinar
Leggi di +
Come cambierà il ruolo delle aziende nel mondo che verrà
Webinar , 14 maggio 2021
L'impatto della pandemia sul modello economico dei paesi avanzati è così rilevante da porre la domanda su come possa essere ridefinito. Il danno subito dal sistema economico impo...Leggi di +